Studio Filippone

Servizi di ingegneria

PRESENTAZIONE

Progettazione termotecnica e meccanica con customizzazioni

Lo Studio Filippone è uno studio di ingegneria fondato nel 2024 con sede a Palermo.

Diretto dall’ingegnere Luca Filippone si occupa di progettazione di impianti meccanici e modellazione 3D, sempre focalizzata sull’ambiente e il risparmio energetico.
Gru SolidWorks Profilo Impianto

I servizi

Progettazione di impianti termotecnici nel settore civile per committenti privati e pubblici. Impianti idrici antincendio, studi acustici e relazioni acustiche.

Progettazione meccanica parametrica, modellazione 3D, render.

Sviluppo applicazioni per il settore industriale (AR e VR), trasferimento dei modelli BIM 3D su Web con Unity 3D.

Energy Efficiency

Consulenza

Analisi energetica: valutiamo i consumi energetici del tuo edificio e identifichiamo le aree di potenziale risparmio.

Proposte di miglioramento: suggeriamo interventi mirati per ottimizzare l’efficienza energetica, come l’isolamento termico, la sostituzione degli infissi o l’installazione di impianti di climatizzazione a basso consumo.

Rilascio certificati energetici: effettuiamo verifiche di legge e redigiamo APE (Attestato di Prestazione Energetica) e relazioni tecniche (ex Legge 10) secondo il DM 26/05/2015, verifica fonti rinnovabili, verifiche CAM e attestato di qualificazione energetica AQE.

Progettazione termotecnica

Riscaldamento e raffrescamento: progettiamo impianti di riscaldamento e raffrescamento idronici o F-Gas con centrale  termica a gas o a pompa di calore (VRF/VRV) di ultima generazione, per il massimo comfort e risparmio energetico, dimesionando pannelli radianti, radiatori, ventilconvettori.

Impianti di trattamento aria: garantiamo aria pulita e salubre all’interno dei tuoi ambienti con impianti dedicati, studiati su misura per le tue esigenze. Progettiamo sistemi di ventilazione meccanica (VMC) orizzontale e verticale ad uso civile e commerciale.

Reti idriche e scarichi: dimensioniamo le reti idriche di adduzione e/o scarico di edifici seguendo le normative più recenti.

Progettazione 3D

Modellazione meccanica e al design 3D per una vasta gamma di applicazioni:

Prototipazione virtuale: creazione prototipi 3D realistici e funzionali per testare idee e perfezionare progetti prima della realizzazione fisica.

Visualizzazione 3D: realizzazione render fotorealistici e animazioni 3D per comunicare in modo efficace il design e le funzionalità dei tuoi prodotti.

Ingegneria meccanica: supporto per la progettazione e l’analisi di componenti meccanici.

Come lavoriamo

Cercando soluzioni creative,  efficienti e green!

Sempre con un occhio all’ambiente per concorrere al raggiungimento del Green Deal europeo. Per nostri figli, perché ci crediamo.

GREEN DEAL
Progettazione Meccanica

Combiniamo il frutto di analisi statiche, cinetodinamiche e strutturali  insieme

Analisi del modello teorico e organizzazione della struttura di base su cui poggiare poi una modellazione top-down parametrizzata e vincolata opportunamente, in modo da facilitare anche successive analisi cinetodinamiche o FEM.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Gru SolidWorks
Con software parametrici o freeform si offre

Modellazione 3D e Rendering

Realizzazione modelli 3D e rendering fotorealistici in ogni ambito.

XFlower

Modellazione 3D automatizzata dal Plugin Grasshopper AirCoDe con cui è possibile disegnare qualisiai velivolo di aviazione generale standard ad ala trapezia in meno di un minuto. Il modello generato è in continuità di curvatura e può essere utilizzato per la stampa 3D o successivi studi fluidodinamici.

Tecnam P2012 – riproduzione

Modellazione 3D automatizzata dal Plugin Grasshopper AirCoDe.

Banco da falegname

Disegno e animazione prodotta con Rhinoceros a scopo illustrativo..

AirCoDe Script

Plugins e Visual Scripting

Il visual scripting con Grasshopper (similmente a Simulink o Dynamo) è un’interfaccia che permette a designer, architetti e ingegneri di esplorare il potenziale della progettazione parametrica e di creare modelli complessi. Grasshopper offre una vasta gamma di componenti predefiniti e librerie che coprono diverse discipline, dall’architettura all’ingegneria e al design generativo. Il visual scripting estende le potenzialità della modellazione 3D parametrica attraverso lo sviluppo di definizioni (modelli).

Il velivolo a fianco viene disegnato in pochi secondi dai 3 blocchi viola a sinistra: basta selezionare i profili alari, l’apertura alare, angoli di incidenza, posizioni superifici mobili e in meno di un minuto viene generato il modello 3D i cui dati geometrici vengono salvati su excel per ulteriori studi. CASI STUDIO

Programmazione 3D

Creiamo modelli parametrici in Grasshopper3D totalmente customizzabili in C# sfruttando le librerie RhinoCommon. Questo ci consente di soddisfare richieste di committenti che possono importare il modello in un formato neutro distinato a Revit, AutoCAD o qualsiasi altro sowftare utilizzato nell’industria  o architettura.  L’utilizzo del C# in Grasshopper permette di accedere alle potenti funzionalità del linguaggio .NET e di sviluppare componenti e script più complessi. Ciò consente di automatizzare compiti ripetitivi, implementare algoritmi avanzati e creare interazioni con altri software. La flessibilità del C# permette di estendere le capacità di Grasshopper in modi non possibili con il visual scripting di base. Di seguito qualche esempio.

CASO STUDIO – AirCoDe Plugin
Programmazione C#

Scansiona il QR Code

Inquadra il QR code per salvare il contatto oppure clicca sull’icona What’s Up in basso per scriviere subito.

Contatto
Apri chat
Serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso esserti utile?